CARDIOFITNESS: TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE PRIMA DI PRATICARLO

Che cosa è il cardiofitness?
Il cardiofitness deriva dalla parola “cardio”. Si indica con questo termine un’attività ritmica che aumenta la circolazione vascolare (con un annesso aumento della frequenza dei battiti del cuore) nella zona target in cui brucerai più grassi e calorie.
“Ti ringrazio, cuore mio: non ciondoli, ti dai da fare senza lusinghe, senza premio, per innata diligenza. Hai settanta meriti al minuto. Ogni tua sistole è come spingere una barca in mare aperto per un viaggio intorno al mondo.” (Wislawa Szymborska)
Perché praticare questa attività?
Il cardiofitness permette di perdere una notevole quantità di peso (oltre il 5% del peso corporeo) o comunque di tenerlo stabile. Per poter raggiungere questo obbiettivo si dovrebbero praticare più di 300 minuti di attività fisica di intensità moderata a settimana e che non include nemmeno allenamento della forza. Comprendere più a fondo l’esercizio cardio può essere ciò di cui hai bisogno per motivarti a farlo un pò più spesso.

I benefici del cardiofitness.
Ci sono pochissime attività che puoi fare per un breve periodo di tempo con così tanti vantaggi.
Alcuni dei benefici del cardiofitness includono:
- bruciare grassi e calorie per perdere peso;
- migliorare la qualità del sonno;
- espandere la capacità polmonare;
- aumentare la densità ossea;
- ridurre lo stress;
- promuovere la sensazione di benessere;
- fornire un sollievo temporaneo da depressione e ansia;
- fornire maggiore fiducia nel modo in cui appari e senti;
- ridurre il rischio di infarto, colesterolo alto, ipertensione e diabete;
- rafforzare il cuore in modo che non debba lavorare in maniera eccessiva per pompare il sangue.
Con quale frequenza si devono praticare gli esercizi?
La cosa grandiosa del cardiofitness è che non devi allenarti per un’ora ad alta intensità per ottenere i benefici.
Non pensare di dover impiegare molto tempo ed energie per il cardio fitness. Fare un pò di esercizi ogni giorno è meglio che non fare nulla.
Non devi allenarti per un’ora ad alta intensità per ottenere dei benefici. Basta poco. Una passeggiata a passo veloce all’aria aperta di 15 minuti all’esterno può migliorare il tuo umore e aiutare a ridurre la pressione sanguigna.
Non devi allenarti per un’ora ad alta intensità per ottenere dei benefici. Basta poco. Una passeggiata a passo veloce all’aria aperta di 15 minuti all’esterno può migliorare il tuo umore e aiutare a ridurre la pressione sanguigna.

Quali esercizi di cardiofitness scegliere?
Il tuo primo passo nella creazione di un programma è capire che tipo di attività ti piacerebbe fare. Il trucco è quello di pensare a ciò che è accessibile a te, a ciò che si adatta alla tua personalità e a ciò che ti fa sentire maggiormente a tuo agio. Se ti piace andare all’aperto, correre, andare in bicicletta o camminare sono tutte buone scelte.
Quasi ogni attività funzionerà, purché comporti un movimento che porta la frequenza cardiaca nella zona della frequenza cardiaca. Camminare è sempre una scelta eccellente. È qualcosa che la maggior parte di noi può fare su base regolare e non hai bisogno di attrezzature fantasiose.
Se preferisci andare in palestra, hai accesso a molte altre opzioni sotto forma di macchine come cyclette, ellittiche, tapis roulant, vogatori, scalatori, piscina e altro ancora. Ovviamente, per chi si esercita a casa, è possibile acquistare il proprio tapis roulant o trainer ellittico, ma ci sono altre fantastiche opzioni come:
Quasi ogni attività funzionerà, purché comporti un movimento che porta la frequenza cardiaca nella zona della frequenza cardiaca. Camminare è sempre una scelta eccellente. È qualcosa che la maggior parte di noi può fare su base regolare e non hai bisogno di attrezzature fantasiose.
Se preferisci andare in palestra, hai accesso a molte altre opzioni sotto forma di macchine come cyclette, ellittiche, tapis roulant, vogatori, scalatori, piscina e altro ancora. Ovviamente, per chi si esercita a casa, è possibile acquistare il proprio tapis roulant o trainer ellittico, ma ci sono altre fantastiche opzioni come:
- video di esercizi;
- app di fitness;
- esercizi cardio domestici come saltare la corda, saltare jacks, jogging sul posto, burpees e altro ancora
- allenamenti online.
Quanto devono durare le sessioni?
Ci vuole tempo per costruire la resistenza per l’esercizio continuo per cui si suggerisce di iniziare con 20 minuti di cardiofitness tre volte a settimana. Gli step successivi saranno di aumentare con un allenamento moderatamente intenso 30 minuti al giorno, 5 giorni alla settimana sino a giungere ad esercizi intensi per 20 minuti al giorno, 3 giorni alla settimana.
Per migliorare la resistenza e il condizionamento serviranno diverse settimane per arrivare ad esercitarsi più frequentemente. Per potenziare la resistenza e limitare crampi causati dal rilascio di acido lattico (ciò che fa desistere dal protrarsi dell’allenamento), è possibile aiutarsi con una corretta respirazione tra un esercizio e l’altro o durante lo stesso.
Per migliorare la resistenza e il condizionamento serviranno diverse settimane per arrivare ad esercitarsi più frequentemente. Per potenziare la resistenza e limitare crampi causati dal rilascio di acido lattico (ciò che fa desistere dal protrarsi dell’allenamento), è possibile aiutarsi con una corretta respirazione tra un esercizio e l’altro o durante lo stesso.
Tags: body, cardio, cardiofitness, cardiofitness benefici, cardiofitness definizione, fitness, palestra, scolpire il corpo, sport, sportivi, vita da sportivo, wellness
Questo articolo è stato postato il 30 06 2020 alle 8:30e si trova nella categoria Dati e ricerche.
[advps-slideshow optset="1"]
AIR OF ITALY SRL
P.Iva/C.F. 04387910401
Via Dell'Omo, 39 - 47122 Forlì (FC)
Telefono: (+39) 335 56 40 392
Domicilio digitale: info@airofitaly.com
P.Iva/C.F. 04387910401
Via Dell'Omo, 39 - 47122 Forlì (FC)
Telefono: (+39) 335 56 40 392
Domicilio digitale: info@airofitaly.com
TERMINI E CONDIZIONI
Ordini e pagamenti
Spedizioni e resi
Termini e condizioni di vendita
Privacy e Trattamento dei dati
Ordini e pagamenti
Spedizioni e resi
Termini e condizioni di vendita
Privacy e Trattamento dei dati